OncoUrologia: Oncologia urologica
Sono stati presentati i risultati di una analisi ad interim di KEYNOTE-057, uno studio di fase 2 che sta valutando Pembrolizumab ( Keytruda ), una terapia anti-PD-1, nei pazienti precedentemente trattati con carcinoma della vescica non-muscolo invasivo ad alto rischio ( NMIBC ), carcinoma in situ ( CIS ) o carcinoma in situ più malattia papillare ( Coorte A ).
L'analisi ad interim dell'endpoint primario dello studio ha mostrato una risposta completa ( CR ) del 38.8% ( IC 95%, 29.4-48.9 ) ( n=103 ) a 3 mesi con Pembrolizumab in pazienti la cui malattia non rispondeva a Bacillus Calmette-Guérin ( BCG ), l'attuale standard di cura, e che non erano eleggibili o che si rifiutavano di sottoporsi a cistectomia radicale.
Le opzioni di trattamento per il carcinoma della vescica non-muscolo-invasivo ad alto rischio sono storicamente limitate, con molti pazienti che hanno dovuto ricorrere alla chirurgia come unica opzione dopo la recidiva della malattia.
Inoltre, in circa il 40% dei pazienti con tumore alla vescica non-muscolo-invasivo ad alto rischio la malattia progredisce con invasività muscolare.
KEYNOTE-057 è uno studio a braccio singolo, multi-coorte che ha come obiettivo quello di valutare Pembrolizumab come monoterapia in pazienti con tumore alla vescica non-muscolo-invasivo ad alto rischio che non ha risposto al trattamento con terapia BCG e che non è idoneo o ha rifiutato di sottoporsi a cistectomia radicale.
Gli endpoint primari dello studio sono il tasso di risposta completa ( solo Coorte A ) e il tasso di sopravvivenza senza malattia ( solo Coorte B ). Gli endpoint secondari comprendono sicurezza e durata della risposta.
I dati presentati all'ESMO provengono da un'analisi provvisoria dei pazienti con carcinoma in situ o carcinoma in situ più malattia papillare ( Coorte A ) ( n = 103 ).
I risultati hanno mostrato un tasso di risposta completa del 38.8% ( IC 95%, 29.4-48.9 ) ( n = 40/103 ) a 3 mesi.
Il tasso no-risposta completa è stato pari al 55.3% ( IC 95%, 45.2-65.1 ) ( n=57/103 ) a 3 mesi, e i pazienti avevano malattia persistente ( carcinoma in situ +/- tumore papillare ), progressione dello stadio del tumore NMIBC ( carcinoma in situ +/- Ta di alto grado al basale a malattia T1 ) o malattia extravescicale.
Al momento dell'analisi, il 72.5% dei pazienti responder presentava risposta ancora in corso ( n= 29/40 ), mentre il 25% è andato incontro a recidiva dopo aver ottenuto la risposta completa ( n = 10/40 ).
Un paziente che non aveva sviluppato una recidiva di malattia ha interrotto il trattamento di studio e ha iniziato una terapia alternativa.
Nessun paziente nella Coorte A ha sviluppato carcinoma uroteliale muscolo-invasivo o metastatico.
Tra i pazienti che hanno raggiunto una risposta completa a 3 mesi, l'80% ha presentato una risposta completa di durata pari o superiore a 6 mesi.
La durata mediana della risposta non è stata ancora raggiunta ( intervallo da 0+ a 14.1+ ).
Il follow-up mediano è stato di 14.0 mesi ( intervallo, 4.0-26.3 mesi ).
La sicurezza di Pembrolizumab in KEYNOTE-057 è risultata in linea con quanto osservato in studi precedenti tra pazienti trattati in monoterapia con Pembrolizumab.
Eventi avversi correlati al trattamento ( TRAE ) si sono verificati nel 63.1% dei pazienti.
Gli eventi avversi TRAE più comuni con una incidenza del 5% o superiore sono stati: prurito ( 10.7% ), affaticamento ( 9.7% ), diarrea ( 8.7% ), ipotiroidismo ( 5.8% ) e rash maculopapulare ( 5.8% ).
Eventi TRAE di grado 3-5 si sono verificati in 13 pazienti ( 12.6% ); si è avuto un decesso correlato al trattamento, in base alla valutazione dello sperimentatore.
L'obiettivo di arruolamento per KEYNOTE-057 è stato fissato a 260 pazienti in due coorti: pazienti con carcinoma in situ o carcinoma in situ più malattia papillare ( coorte A ) ( n = 130 ) e pazienti con malattia papillare senza carcinoma in situ ( coorte B ) ( n = 130 ).
I pazienti in entrambe le coorti vengono trattati con Pembrolizumab ( dose fissa da 200 mg per via endovenosa ogni tre settimane ) fino a recidiva, progressione della malattia, tossicità inaccettabile o fino a 24 mesi in pazienti senza progressione della malattia.
In questo studio, il tumore NMIBC ad alto rischio non-responsivo alla terapia BCG è stato definito come malattia persistente o ricorrente nonostante una adeguata terapia con BCG o progressione dello stadio di malattia nonostante una adeguata terapia di induzione con BCG.
I pazienti erano considerati ad alto rischio se i loro tumori erano classificati come T1, Ta ad alto grado e/o carcinoma in situ sulla base del sistema TNM dell'American Joint Committee on Cancer ( AJCC ).
Pembrolizumab è una terapia anti-PD-1 che agisce aumentando la capacità del sistema immunitario dell'organismo di rilevare e combattere le cellule tumorali.
Pembrolizumab è un anticorpo monoclonale umanizzato che blocca l'interazione tra PD-1 e suoi ligandi, PD-L1 e PD-L2, attivando in tal modo i linfociti T che possono interessare sia le cellule tumorali sia le cellule sane.
Il cancro della vescica inizia quando le cellule della vescica iniziano a crescere in modo incontrollato, per poi diffondere ad altre aree del corpo.
I tumori della vescica sono descritti in base al grado di invasività della parete della vescica.
Il carcinoma della vescica non-muscolo-invasivo si verifica quando il tumore non ha interessato lo strato muscolare più profondo della vescica.
L'80% dei pazienti con cancro alla vescica viene diagnosticato nella forma non-muscolo-invasiva.
In tutto il mondo, il tumore della vescica è il decimo tumore più comune e la tredicesima causa più comune di morte per cancro.
Si stima che nel 2018 verranno diagnosticati a livello mondiale quasi 550.000 nuovi casi di tumore alla vescica. ( Xagena )
Fonte: European Society for Medical Oncology - ESMO Congress, 2018
Xagena_OncoUrologia_2018